La progettazione dei meccanismi di estrazione del nucleo e dei cursori negli stampi a iniezione presenta diversi punti importanti. In primo luogo, per quanto riguarda il layout della struttura, la posizione, il numero e la corsa dei cursori devono essere determinati in base alla forma e ai requisiti di sformatura del pezzo in plastica, al fine di garantire una sformatura fluida. In secondo luogo, per quanto riguarda la progettazione delle guide, è necessario adottare metodi di guida appropriati per garantire il movimento fluido del cursore e la corretta precisione di accoppiamento. In terzo luogo, il metodo di bloccaggio deve essere affidabile, come il bloccaggio a cuneo, e la forza di bloccaggio deve essere calcolata in base alla pressione del fuso. In quarto luogo, il sistema di raffreddamento deve essere efficiente, con i canali di raffreddamento vicini alla superficie di stampaggio e i parametri del fluido di raffreddamento ben controllati. Infine, il cursore deve essere strettamente coordinato con gli altri componenti. Sulla superficie di separazione, è necessario garantire la precisione e il suo movimento deve essere coordinato con il meccanismo di espulsione, garantendo così il normale funzionamento dello stampo e la qualità del pezzo in plastica.